Raccolta e trasporto
Piattaforma Ecologica e raccolta olio alimentare
Piattaforma ecologica
Cosa si può portare?
Carta, plastica, vetro, ferro, ingombranti (mobili, materassi, divani, reti, ecc.), sfalci e potature, legno, oli alimentari, oli minerali.
Pericolosi: farmaci, pile, toner.
RAEE – Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: lavatrici, frigoriferi, congelatori, televisori, monitor, computer, stampanti, videoregistratori, videocamere, ferri da stiro, neon, aspirapolvere, asciugacapelli, rasoi elettrici, friggitrici, tostapane, frullatori
Solo di provenienza domestica
Pneumatici non più di 4 pezzi
Pericolosi: batterie e vernici.
Inerti in piccole quantità
Per informazioni visita la sezione contatti.
Dov'è?
Via Gerra, Castiglione delle Stiviere
lunedì 8.30-11.50 / 14.30-17.50
martedì 8.30-11.50 / 14.30-17.50
mercoledì 8.30-11.50 / 14.30-17.50
giovedì 8.30-11.50
venerdì 8.30-11.50 / 14.30-17.50
sabato 8-11.50
Chiuso nelle festività
Invitiamo a recarsi al centro di raccolta entro 15 minuti dalla chiusura.
L’accesso alla piattaforma autorizzata è gratuito per i privati cittadini e per alcuni conferimenti da parte delle attività produttive aventi sede e/o operanti nel comune di Solferino.
Raccolta olio alimentare
Sono disponibili sul territorio i contenitori per la raccolta differenziata dell’olio alimentare usato. Si trovano in via Cavriana (vicino alle scuole) e in via dei Francesi (vicino al parcheggio). Per conferire l’olio utilizzare una bottiglia di plastica (o un contenitore a perdere) e riporla ben chiusa all’interno del contenitore dedicato. Sono conferibili olio vegetale (anche usato per la conservazione dei cibi), grassi alimentari (strutto, lardo o margarine). Non conferire resti di alimenti fritti, altri olii (olii minerali, lubrificanti o olio motore), olii sfusi.