Logo Mantova Ambiente

Raccolta e trasporto

Centro di raccolta, ingombranti

Cosa si può conferire

Imballaggi in carta e cartone, imballaggi in plastica e polistirolo, imballaggi in materiali misti (vetro + lattine), imballaggi metallici pericolosi (bombolette spray), pneumatici fuori uso, toner e cartucce di stampa, inerti (solo da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione), sorgenti luminose (lampade a scarica, lampade fluorescenti, tubi al neon,ecc.), apparecchiature per lo scambio di temperatura con fluidi (frigoriferi, congelatori, condizionatori, asciugatrici, ecc.), oli e grassi commestibili , oli e grassi pericolosi, vernici, inchiostri, adesivi, resine contenenti sostanze pericolose, medicinali scaduti, batterie, pile esauste, tv e monitor, altri grandi bianchi (lavatrici, lavastoviglie, forni, ecc.), altri apparecchi elettrici ed elettronici, piccoli elettrodomestici, apparecchi di illuminazione, pannelli fotovoltaici, legno, metallo, sfalci e potature, capsule del caffè esauste in alluminio.
 

Dov'è?

via Keplero, Settimo Milanese

APERTURA PER UTENZE DOMESTICHE

Orario invernale (da Ottobre a Marzo)
lunedì 13-17.30
martedì, giovedì, venerdì 8-12
sabato 9-12 / 14-17

Orario estivo (da Aprile a Settembre)
lunedì 13.30-18
martedì, giovedì e venerdì 8-12
sabato 9-12 / 15-18

Chiuso nei giorni di festività nazionale.

L’ingresso è consentito sino a 15 minuti prima dell’orario di chiusura.

INGRESSO UTENZE DOMESTICHE

Le utenze domestiche dovranno accedere al Centro di raccolta tramite la lettura della Carta Nazionale dei Servizi dell'intestatario della fattura rifiuti.
Per particolari esigenze, è possibile abilitare, al conferimento dei propri rifiuti domestici, un ulteriore componente del proprio nucleo familiare, comunicando il Codice Fiscale allo sportello di via Ciniselli,1.

APERTURA PER UTENZE NON DOMESTICHE

Orario invernale (da Ottobre a Marzo)
lunedì e mercoledì 8-12

Orario estivo (da Aprile a Settembre)
lunedì 8.30-12.30
mercoledì 8-12

Chiuso nei giorni di festività nazionale.

L’ingresso è consentito sino a 15 minuti prima dell’orario di chiusura.

INGRESSO UTENZE NON DOMESTICHE

Le utenze produttive per conferire i rifiuti urbani prodotti presso la sede della propria attività, dovranno richiedere la nuova tessera presso lo sportello di via Ciniselli, 1.

Ricordiamo che le utenze non domestiche, per poter conferire i propri rifiuti urbani presso il centro di raccolta, devono avere i seguenti requisiti:

  • iscrizione a ruolo TARI;
  • iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali

Punti di attenzione

  • ditte di traslochi e attività di “svuotacantine” non possono conferire rifiuti urbani per conto di terzi;
  • i distributori, gli installatori ed i centri di assistenza tecnica che intendono conferire i RAEE di origine domestica, raccolti in modalità 1 contro 1 e 1 contro 0, presso i centri di raccolta, dovranno essere iscritti al Centro di Coordinamento RAEE ed accedere con il modulo di trasporto semplificato. Non vi è più l'obbligo di iscrizione alla categoria 3-bis dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Per informazioni visita la sezione contatti.

Servizio ingombranti

Per i rifiuti ingombranti è anche disponibile il servizio di raccolta domiciliare gratuito su prenotazione telefonica al numero verde 800 332299.

Tale tipologia di rifiuti potrà essere ritirata se:

  • il peso è inferiore ai 200 kg per singolo pezzo
  • la quantità non è superiore a 8 pezzi per i mobili e a 1 pezzo per la tipologia RAEE
  • se il lato maggiore non supera i 2,50 metri

Non è consentito più di un intervento al mese per utente.