Calendario completo
- Plastica
- Indifferenziato
- Organico
- Organico
- Carta
- Organico
- Organico
- Plastica
- Organico
- Organico
- Indifferenziato
- Vetro
- Carta
- Organico
- Organico
- Plastica
- Indifferenziato
- Organico
- Organico
- Carta
- Vetro
- Organico
- Organico
- Vetro
- Plastica
- Organico
- Organico
- Indifferenziato
- Carta
- Organico
- Organico
- Vetro
- Organico
- Plastica
- Indifferenziato
- Organico
- Organico
- Carta
- Organico
- Vetro
- Organico
- Plastica
- Organico
Zone di raccolta
Per organizzare al meglio il servizio di raccolta porta a porta, il territorio di Suzzara è stato suddiviso in 6 zone di raccolta.
Zona 1
Amendola, Andersen, Antonini, Bassi, Becagli, Bergman, Bissolati, Bixio, Borsellino, Brodolini, Buozzi, Cadorna, Cantelma, Carducci, Casalegno, Cavallara, Chaplin, Colombo, Corrada, Croce Benedetto, Croce Rossa, Da Vinci, De Gasperi, De Nicola, De Santis, De Sica, Di Vittorio, Don Frego, Donatori del Sangue, Einstein, Falcone, Ferraris, Fienili, Fiocchetti, Gagarin, Grandi, Keaton, Kubrik, Labriola, Libertà, Ligabue, Lombardi, Marzole, Mazzali, Pastore, Piazzalunga, Poli, Risorgimento, Sabbadini, Santi, Selmanenti, Soldati, Spartaco, Tantine, Turati, Uccelli, Xi Settembre, Unità d’Italia, Zamiola
Zona 2
Adenauer, Alberti, Argine Po, Arginotto, Arnaud, Ascari, Bartali, Bolondi, Bonomi, Boschetto (piazza), Boschetto (via), Caretta, Carrobbio, Chizza, Cimitero, Cisa, Coppi, De Filippo, Di Dio, Di Nanni, Don Caramaschi, Dorso, Europa, Favalli, Ferrari, Fiorini, Forte Urbano, Galimberti, Gonzagone, Grieco, Guastalla, Halley, Ho Chi Min, Jotti, Kant, Kennedy, Keplero, La Torre, Lenin, Levi, Licausi, Lombardo Radice, Luzi, Mancapane, Mantegna, Marchesi, Marcuse, Maria Teresa d’Austria, Mitterand, Mondolfo, Montaldi, Montanelli, Newton, Nuvolari, Omero, Pasine (da Lenin a Cisa), Picasso, Pintor, Pirotta, Polischi F.lli, Popper, Romano, Sartre, Scarpino, Schuman, Senna, Socrate, Spinelli, Torricella, Treves, Weber, Zara Bignardina, Zucco
Zona 3
Alessandrini, Alfieri, Bacchelli, Bachelet, Battisti, Berlinguer, Biolcheria, Bologna, Calvino, 121° Brigata Garibaldi, Cervi Alcide, Curie, Curiel, Don Mazzolari, Don Milani, Don Minzoni, Don Sturzo, Ferri, Firenze, Fogazzaro, Foscolo, Gandhi, Genova, Giovanni Xxiii, Gramsci, Grimau, Guicciardini, King, La Pira, Lambrakis, Leopardi, Lumumba, Machiavelli, Malcolm X, Manfredini, Mantova, Maria Ausiliatrice, Mattarella, Meda, Meucci, Milano, Napoli, Palermo, Paolo Vi, Parini, Pasine (da Lenin a Virgilio), Pavese, Pertini, Polo, Quasimodo, Resistenza, Roma, Romero, Rossa, San Biagio, Sauro, Torino, Toti, Trilussa, Ungaretti, Verga, Virgilio, Vittorini, Volta
Zona 4
Alighieri, Archimede, Aristotele, Bandiera F.lli, Baracca, Bianchi, Bruno, Cairoli F.lli, Cantoni Marca, Cantore Generale, Casali, Castello, Cavour, Chiuso, Corridoni, Curtatone Montanara, Diaz, Don Babbini, Don Bosco, Erode, Fellini, Garibaldi, Guido Da Suzzara, Luppi, Luppi Menotti, Manenti, Manzoni, Marangoni F., Marangoni G., Marconi, Martiri di Belfiore, Matteotti, Mazzini, Montecchi F.lli, Nievo, Passera, Piave, Pitagora, Iv Novembre, Ravera, Rosselli F.lli, Sanzio, Solferino, Spadolini, Tebe Mignoni, Xi Febbraio, Vico, Zara, Zavattini, Zonta
Zona 5
Alpi, Ambrosoli, Ardigò, Artigianato, Assetti, Balbo, Bardelle, Beccaria, Bertone Gandazza, Bettine, Bojane, Buonarroti, Callas, Campogrande , Canossa, Capsir, Cartesio, Cattaneo, Chiusarolo, Ciriello, Codilupo, Confalonieri, Copernico, Cutuli, Deledda, Democrito, Emilia Romagna, Esiodo, Filetto di Camarda, Fornace, Fosse Ardeatine, Frank, Gioberti, Jemmi, Liguria, Lombardia, Lorca Garcia, Luxemburg, Machado, Madre Teresa di Calcutta, Magnani, Mameli, Manara, Maroncelli, Marx, Marzabotto, Massarenti, Mattei, Montessori, Mora, Muratori, Neruda, Pace, Pasolini, Pellico, Piemonte, Pisacane, Platone, Ponteboccale, Prima Lega Contadina, Rabin, Rismondo, Roncobonoldo, Rosmini, Saffi, San Marco, Toscana, Val D’Ossola, Valletta, Veneto, Verri, Villa Inferiore, Villamarzana
Zona 6
Agnelli, Alicata, Allende, Amaldi, Barzagola, Basso, Bergamini, Bertazzoni, Buttacone, Caleffi, Camatte , Campana, Che Guevara, Cherubina, Donella, Engels, Fermi , Galilei, Galvani, Giolitti, Gobetti, Goja, Lama, Maestri del Lavoro, Marcora, Miglioli, Morandi, Moro, Natta, Olivetti, Opi, Pacinotti, Pecore, Perticate/Villani, Petrarca, Pinfari F.lli, Pioppelle, Pizzata, Prampolini, Repubblica, Sabin, Sombor, Strozza, Togliatti, Toscanini, Valle Saliceto, Xxiii Aprile, Verdi, Vienuove, Zara Chiaviche, Zara San Prospero, Zara Zanetta
Centro di raccolta
Cosa si può portare?
Carta, plastica, vetro, ferro, ingombranti (mobili, materassi, divani, reti, ecc.), sfalci e potature, legno, oli alimentari
Solo di provenienza domestica
Pneumatici non più di 4 pezzi
Pericolosi: farmaci, batterie e accumulatori al piombo, pile, vernici, toner
Inerti in piccole quantità
RAEE – Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: lavatrici, frigoriferi, congelatori, televisori, monitor, computer, stampanti, videoregistratori, videocamere, ferri da stiro, neon, aspirapolvere, asciugacapelli, rasoi elettrici, friggitrici, tostapane, frullatori
Oli alimentari
Dov'è?
Strada Donella, Suzzara
Orario da ottobre ad aprile
lunedì 8-13.30 / 14.30-17
mercoledì 8-13.30 / 14.30-17
venerdì 14.30-18
sabato 8-13.30 / 14.30-19
domenica 10-12
Orario da maggio a settembre
lunedì 8-13.30 / 15.30-19
mercoledì 8-13.30 / 15.30-19
venerdì 15.30-19
sabato 8-12.30 / 15.30-19
domenica 10-12
Materiali ritirabili a richiesta
Servizio ingombranti
Gli ingombranti vanno portati al centro di raccolta. In alternativa è a disposizione dei cittadini il servizio di raccolta domiciliare gratuito su prenotazione telefonica, che avviene il 1° e 3° venerdì del mese. I materiali, massimo 3 colli, devono essere posizionati davanti alla propria abitazione la sera prima del giorno di raccolta. Si accettano prenotazioni fino a 15 utenti per volta
Per il ritiro dei rifiuti ingombranti contattare il Numero Verde
Sfalci e potature
Sfalci e potature vanno portati al centro di raccolta di strada Donella. In alternativa è a disposizione dei cittadini il servizio di raccolta domiciliare a pagamento su prenotazione telefonica. I materiali devono essere posizionati davanti alla propria abitazione la sera prima del giorno di raccolta. Si accettano prenotazioni fino a 15 utenti per volta.
Per il ritiro di sfalci e potature contattare il Numero Verde
Pannolini e pannoloni
Per famiglie con anziani o adulti che ne abbiano necessità è possibile usufruire del servizio di raccolta pannolini e pannoloni, che avviene con l’utilizzo di appositi sacchi igienici e ha frequenza settimanale, il giorno di raccolta dell’indifferenziato.
Per l’attivazione del servizio
Sportello del Gruppo Tea in piazza Berlinguer 4/C, Suzzara
Eco-consigli
Per una perfetta raccolta differenziata
È importante rispettare i giorni e gli orari di raccolta stabiliti nella zona in cui si abita. Abbandonare i rifiuti sulla strada o gettarli nei cestini destinati ai piccoli rifiuti è assolutamente vietato e costituisce un illecito sanzionato dalla legge, inoltre, fa aumentare i costi del servizio a danno dell’intera collettività.
- Preferisci i prodotti con pochi imballaggi: avrai meno rifiuti da differenziare
- Separa i rifiuti in base al materiale di cui sono fatti
- Scomponi i rifiuti composti da materiali diversi
- Schiaccia le scatole, le bottiglie, i cartoni per bevande
- Rimuovi i residui di cibo dalle confezioni
- Cerca sulle confezioni indicazioni utili alla raccolta differenziata
- Usa sacchetti di carta o in materiale biodegradibile/compostabile per l’umido organico
- Porta al centro di raccolta i rifiuti pericolosi e quelli elettrici ed elettronici
- In caso di dubbi consulta la guida “Dove lo butto?” sul sito Mantova Ambiente
- Prima di esporre sacchi e contenitori controlla sempre il calendario.
Verso la riduzione dei rifiuti
L’invasione degli imballaggi, la cultura dell’usa e getta e del monouso e i nuovi ritmi e stili di vita hanno portato a un aumento esponenziale dei rifiuti prodotti. L’unica risposta è un’inversione di tendenza: ridurre all’origine la quantità di materiale di scarto, acquistando in maniera consapevole.
- Usa borse riutilizzabili per la spesa
- Compra solo quello di cui hai bisogno
- Verifica la data di scadenza
- Non acquistare imballaggi inutili
- Preferisci alimenti sfusi
- Controlla che la confezione sia riciclabile
- Evita prodotti usa e getta
- Preferisci il formato famiglia
- Limita l’uso di prodotti monodose
- Scegli il vuoto a rendere
- Recupera e riusa prima di comprare.
Modulistica
Corrispettivo rifiuti utenza domestica
Corrispettivo rifiuti utenza non domestica
Con l'adozione del sistema di raccolta domiciliare e l'applicazione del corrispettivo rifiuti, ogni famiglia o attività economica ha a disposizione una batteria di contenitori e sacchi dedicati. La contabilizzazione dei rifiuti prodotti è legata alla sola parte di rifiuto indifferenziato (secco non riciclabile), nel cui contenitore è installato un microchip/trasponder che identifica l'utenza servita con dati anagrafici, giorno di ritiro e frequenza degli svuotamenti.
Essendo la tariffa impostata sul numero e sul volume degli svuotamenti, gli utenti saranno incentivati ad esporre i contenitori solo quando sono completamenti pieni e solo nei giorni e negli orari stabiliti per la raccolta.
A norma di regolamento e al fine di poter avere a disposizione il kit per la raccolta differenziata, l'utenza (famiglia o attività economica) ha l'obbligo di presentare l'autocertificazione per l'inizio occupazione, ovvero per la cessazione o per eventuali variazioni (cambio di intestazione, variazione superficie dell'immobile); nessuna delle eventuali altre dichiarazioni o documentazioni presentate al Comune per finalità diverse può sostituirla.
Il contribuente deve presentare il modulo di attivazione del servizio rifiuti (messo a disposizione dal Comune o dal soggetto gestore del servizio) entro 30 giorni successivi a quello di inizio dell'occupazione o detenzione, sottoscritta da uno dei coobbligati o dal rappresentante legale.
La denuncia, originaria o di variazione, deve obbligatoriamente indicare il codice fiscale, i dati anagrafici o la denominazione della persona fisica o giuridica, l'ubicazione e la superficie calpestabile dei singoli locali e delle aree e, nel caso delle utenze domestiche, i componenti del nucleo familiare, la data di inizio della conduzione o occupazione dei locali e delle aree, gli identificativi catastali dei fabbricati assoggettabili al corrispettivo rifiuti.
Si segnala che in caso di decesso del contribuente iscritto a ruolo, i componenti del nucleo familiare, coloro che usavano in comune i locali in capo al defunto ovvero gli eredi dello stesso, devono provvedere a presentare specifica denuncia di cessazione o di cambio nome.
Si ricorda che le abitazioni, i locali e le aree occupate dalle attività produttive non occupate o non utilizzate sono escluse dal pagamento del corrispettivo rifiuti solo se prive di mobili e attrezzature e non allacciate ai servizi di rete elettrica, idrica, telefonica e di fornitura gas, a condizione che tale situazione di fatto sia dichiarata nella denuncia presentata nei termini di regolamento.
Per i nuovi residenti la consegna dei contenitori/ sacchi per la raccolta differenziata avverrà entro 7 giorni lavorativi, mentre le utenze che si trasferiranno all'interno del Comune (cambio via) manterranno la stessa fornitura in dotazione nella precedente residenza.
I moduli per l'iscrizione, la cancellazione e le variazioni ai fini del corrispettivo rifiuti sono scaricabili dal sito http://mantovaambiente.it/, oppure sono disponibili in forma cartacea presso l'Ufficio tributi del Comune o gli sportelli del Gruppo Tea.
La dichiarazione può essere presentata mediante consegna diretta presso l'Ufficio tributi del Comune, agli sportelli Tea, a mezzo fax (Numero Verde 800 473160), a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a Mantova Ambiente, via Taliercio 3, o per posta elettronica a clienti@teaspa.it.
Per ulteriori specifiche e chiarimenti si può far riferimento al Numero Verde
Guida Dove lo butto?
Ecco l’elenco degli oggetti (Rifiuto) e le modalità con cui devono essere smaltiti (Raccolta). Ricorda che l’elenco dei rifiuti consegnabili al centro di raccolta può variare da comune a comune.
Rifiuto | Raccolta |
---|---|
abiti usati |
|
accendini |
|
acetone per unghie |
|
adesivi |
|
agende |
|
aghi da cucito |
|
aghi per siringhe |
|
alberi di natale naturali |
|
alberi di natale sintetici |
|
alimenti |
|
alluminio |
|
amplificatori audio |
|
antenne |
|
antiparassitari |
|
antiruggine |
|
antitarli |
|
armadi in ferro |
|
armadi in legno |
|
asciugacapelli |
|
asciugatrici |
|
aspirapolvere |
|
asse da stiro |
|
assorbenti |
|
attrezzi da giardino |
|
attrezzi da orto |
|
avanzi di cucina |
|
bacinelle in plastica |
|
bambole |
|
bancali |
|
bandiere |
|
barattoli in alluminio |
|
barattoli in latta o banda stagnata |
|
barattoli in metallo |
|
barattoli in plastica |
|
barattoli in vetro |
|
bastoncini in legno |
|
bastoncini per la pulizia delle orecchie |
|
batterie per auto |
|
batuffoli di cotone |
|
bauli |
|
bianchetti |
|
bicchieri in plastica |
|
bicchieri in vetro |
|
biciclette |
|
bidet |
|
bilancia da cucina o pesa persone |
|
biro |
|
blister in plastica |
|
boiler scaldabagno |
|
bolle d'aria per imballaggio |
|
bombolette spray con simboli di pericolo |
|
bombolette spray senza simboli di pericolo |
|
borsine in carta |
|
borsine in materiale biodegradabile e compostabile |
|
borsine in plastica |
|
bottiglie in plastica |
|
bottiglie in vetro |
|
bottoni |
|
bucce |
|
bulloneria |
|
busta in carta accoppiata con alluminio |
|
buste in carta |
|
buste in nylon |
|
buste in plastica |
|
buste in plastica argentata |
|
bustine per bevande |
|
caffettiere |
|
calamite |
|
calcinacci |
|
calcolatrici |
|
calendari in carta |
|
calendari in plastica |
|
calze |
|
candele |
|
cannucce |
|
capelli non trattati |
|
capelli tinti |
|
cappelli |
|
capsule caffè |
|
caraffe in ceramica o terracotta |
|
caraffe in plastica |
|
caraffe in vetro |
|
carta |
|
carta accoppiata con alluminio |
|
carta assorbente da cucina bagnata |
|
carta assorbente da cucina unta |
|
carta carbone |
|
carta da forno |
|
carta da pacco |
|
carta lucida da disegno |
|
carta oleata per alimenti |
|
carta per il pane |
|
carta plastificata |
|
carta sporca |
|
carta stagnola in alluminio |
|
carta vetrata |
|
cartone |
|
cartucce d'inchiostro |
|
casco per moto |
|
cassapanche |
|
cassette audio/video |
|
cassette per frutta di cartone |
|
cassette per frutta in legno |
|
cassette per frutta in plastica |
|
cd |
|
cellulari |
|
cenere |
|
cera per legno |
|
ceramiche |
|
cerchioni |
|
cerniere |
|
cerotti |
|
ceste |
|
cestini portarifiuti |
|
chewing gum |
|
chiavi |
|
chiusura in carta stagnola |
|
chiusura lampo |
|
cialde in materiale organico |
|
cialde in plastica per caffè e tè |
|
cinture |
|
colle |
|
computer |
|
conchiglie |
|
condizionatori |
|
confezione caffè sottovuoto |
|
confezione in plastica |
|
confezioni in Tetra Pak |
|
confezioni sagomate in plastica |
|
contenitori in cartone |
|
contenitori in plastica |
|
contenitori in poliaccoppiati |
|
contenitori in Tetra Pak |
|
coperte |
|
cosmetici |
|
cotone idrofilo |
|
cotton fioc |
|
cravatte |
|
cristalli |
|
crostacei |
|
croste in cera di formaggi |
|
cuoio |
|
cuscini |
|
custodie |
|
damigiane |
|
depliant |
|
diluenti |
|
divani |
|
doghe |
|
dvd |
|
elastici |
|
elettrodomestici |
|
erba |
|
escrementi animali domestici |
|
etichette adesive |
|
farmaci scaduti |
|
fazzolettini di carta usati |
|
feltrini |
|
ferro |
|
ferro da stiro |
|
fiale in vetro e in plastica |
|
fiale vuote in plastica |
|
fiale vuote in vetro |
|
fiammiferi |
|
fiIm in plastica d'imballaggio |
|
fili elettrici |
|
filo per cucito |
|
filtri per bevande |
|
fiori finti |
|
fiori recisi |
|
floppy disk |
|
fogli in carta |
|
foglie |
|
fondi di caffè |
|
forni elettrici |
|
friggitrici |
|
frigoriferi |
|
frullatori |
|
frutta |
|
frutta secca |
|
garze |
|
giocattoli |
|
giocattoli elettrici/elettronici |
|
giornali |
|
girelli |
|
gomma |
|
gomma da masticare |
|
gommapiuma |
|
graffette |
|
granaglie |
|
grattugia in materiale misto |
|
grattugia in metallo |
|
grattugia in plastica |
|
grucce in plastica |
|
grucce in legno |
|
grucce in metallo |
|
guanti in gomma o lattice |
|
gusci d'uovo |
|
imballaggi in carta o cartone |
|
imballaggi in plastica o polistirolo |
|
incensi |
|
inerti |
|
infissi in alluminio |
|
infissi in legno |
|
infissi in plastica |
|
ingombranti |
|
insetticidi |
|
lamette da barba |
|
lampadari |
|
lampade a led |
|
lampadine a basso consumo |
|
lampadine tradizionali |
|
lastre |
|
lastre radiografiche |
|
latta in banda stagnata |
|
lattine |
|
lattine per bevande |
|
lavandini |
|
lavastoviglie |
|
lavatrici |
|
legno da potatura |
|
lettiere sintetiche |
|
lettiere ecologiche |
|
lettore cd o dvd |
|
libri |
|
lische di pesce |
|
magneti |
|
mangime |
|
mastice |
|
materassi |
|
materiali in tetra pak |
|
matite |
|
mattoni |
|
medicinali scaduti |
|
mensole |
|
metallo |
|
mobili in legno |
|
molluschi |
|
monitor |
|
mozziconi |
|
nastro abrasivo |
|
nastro adesivo o da pacco |
|
neon |
|
noccioli della frutta |
|
notebook |
|
occhiali |
|
oli alimetari |
|
oli minerali |
|
ombrelli |
|
ombrelloni |
|
ossi |
|
ovatta |
|
pallets |
|
pane |
|
panni elettrostatici per la polvere |
|
pannolini |
|
pannoloni |
|
passeggini per bambini |
|
pasta |
|
pedane in legno |
|
pedane in plastica |
|
pellicole in alluminio |
|
pellicole in plastica |
|
peluche |
|
pennarelli |
|
penne biro |
|
pennelli |
|
pentole |
|
pesce |
|
pettini |
|
piastre in metallo |
|
piastrelle |
|
piastrine per zanzare |
|
piatti in ceramica |
|
piatti in plastica |
|
pile |
|
pirofile |
|
piume |
|
pizza |
|
plastica |
|
plastica espansa |
|
pluriball |
|
pneumatici |
|
polistirolo |
|
poltrone |
|
porcellana |
|
porte in ferro |
|
porte in legno |
|
porte in plastica |
|
posate in acciaio |
|
posate in plastica |
|
potature |
|
profilattici |
|
quaderni |
|
quadri |
|
radiatori elettrici |
|
radio |
|
rami e resti da potature |
|
rasoi |
|
reggette |
|
reti in ferro |
|
retine in plastica |
|
righelli |
|
ringhiere in ferro |
|
ringhiere in legno |
|
ringhiere in plastica |
|
riso |
|
riviste |
|
rubinetteria |
|
rullini fotografici |
|
sacche in tela |
|
sacchetti in carta |
|
sacchetti in cellophane |
|
sacchetti in plastica argentata |
|
sacchetti per aspirapolvere |
|
sacchi per materiale edile |
|
salviette |
|
salviette in carta |
|
sanitari |
|
saponette |
|
scaffali in ferro |
|
scaldasonno |
|
scarpe |
|
scarponi |
|
scarponi da sci |
|
scatole in cartoncino |
|
scatole in plastica |
|
sci |
|
scontrini fiscali |
|
scopa |
|
scopino da wc |
|
secchielli di plastica |
|
sedie e sdraio in legno |
|
sedie e sdraio in metallo |
|
sedie e sdraio in plastica |
|
segatura pulita |
|
segatura sporca |
|
seggiolone |
|
semi |
|
sfalci di erba |
|
shopper in carta |
|
shopper in plastica |
|
shopper in tela |
|
siringhe |
|
smacchiatori |
|
sottovasi in plastica |
|
spago alimentare |
|
spago da pacchi |
|
spazzole |
|
spazzolini da denti |
|
specchi |
|
spugne |
|
stampanti |
|
stecchini in legno |
|
stereo |
|
stracci |
|
strumenti musicali |
|
stufe elettriche |
|
stuzzicadenti |
|
tabulati |
|
tagliere in legno |
|
tagliere in plastica |
|
tamponi per timbri |
|
tapparelle |
|
tappi in alluminio o metallo |
|
tappi in plastica |
|
tappi in sughero |
|
tastiere per computer |
|
tavoli in legno |
|
tavoli in metallo |
|
tavoli in plastica |
|
telefoni |
|
televisori |
|
temperini |
|
termometri a mercurio |
|
termometri digitali |
|
terriccio |
|
tintura per scarpe |
|
toner |
|
torsoli |
|
tostapane |
|
tovaglioli di carta bagnati o unti |
|
tovaglioli di carta puliti |
|
trapani |
|
trielina |
|
trucchi |
|
truciolato |
|
tubetto in plastica |
|
tubi in gomma |
|
uncinetti |
|
uova |
|
valigie |
|
vaschette in alluminio |
|
vaschette in plastica |
|
vasetti in plastica |
|
vasetti in plastica per piante |
|
vasetti in vetro |
|
vasi in terracotta |
|
vassoi in polistirolo |
|
ventilatori elettrici |
|
verdura |
|
vestiti usati |
|
vetro |
|
vetro opale |
|
vetro retinato |
|
videocamere |
|
videocassette |
|
videoregistratori |
|
vimini |
|
volantini |
|
water |
|
zaini |
|
zanzariere |
|
zerbini |
|
zoccoli in legno |
|
zoccoli in plastica |
|
zucchero |
|
Dove lo butto?
Piccola guida alla corretta separazione dei rifiuti. Scarica PDF
È disponibile anche una versione tradotta in lingua , e .
Con il compostaggio fiorisce l’ambiente.
Indicazioni pratiche per il compostaggio domestico. Scarica pdf
Le icone della raccolta differenziata
Con le nuove icone della raccolta differenziata e la legenda dei simboli, fare la raccolta correttamente è ancora più facile. Consulta le tabelle per sapere come separare e differenziare i materiali che usi ogni giorno.
Rifiuti | ||
---|---|---|
Carta, cartone e TetraPak | Indifferenziato | Organico |
Sfalci | Vetro | Plastica |
Pannolini e pannoloni | Ingombranti | Farmaci |
Metalli | Spazzamento | RAEE |
Pericolosi | Pneumatici |
Destinazioni | ||
---|---|---|
Contenitore | Sacco | Centro di raccolta |
I simboli sulle confezioni
Simbolo | Che cos'è | Dove va |
---|---|---|
| Polietilentereftalato, Polietilene, Polipropilene, Polistirolo, Polivinilcloruro | Plastica e polistrirolo |
| Poliaccoppiato | Carta, cartone e TetraPak |
| Vetro, Banda stagnata, Alluminio | Vetro, lattine e barattoli |
| Rifiuto irritante, tossico, infiammabile, corrosivo | Centro di raccolta |














