Mantova Ambiente ha i Comuni Ricicloni
Consegnati oggi a Roma i premi della XXII edizione di Comuni Ricicloni promossa da Legambiente.
Per la Lombardia, la città di Mantova vince nella categoria capoluoghi e San Giovanni del Dosso in quella dei comuni sotto i 10mila abitanti. Entrambi sono servite da Mantova Ambiente.
Mantova Ambiente e i comuni di Asola e Curtatone in rappresentanza del territorio mantovano si aggiudicano anche il riconoscimento del Consorzi Italiano Compostatori per “aver attuato con successo il Piano Rifiuti della provincia di Mantova ed aver raggiunto dei risultati significativi in termini di quantità di rifiuti che entrano nel circuito della raccolta differenziata. Oltre a ciò, la filiera della valorizzazione dell’organico è completata dalla produzione di compost con il Marchio di Qualità CIC”.
Comuni Ricicloni 2015 con la raccolta differenziata gestita da Mantova Ambiente
- ACQUANEGRA SUL CHIESE
- ASOLA
- BAGNOLO SAN VITO
- BIGARELLO
- BORGO VIRGILIO
- BORGOFRANCO SUL PO
- BOTTICINO
- BOZZOLO
- CARBONARA DI PO
- CASALMORO
- CASALOLDO
- CASALROMANO
- CASTEL D'ARIO
- CERESARA
- COMMESSAGGIO
- CURTATONE
- DOSOLO
- FELONICA
- GAZOLDO DEGLI IPPOLITI
- GAZZUOLO
- GOITO
- GONZAGA
- GUIDIZZOLO
- MAGNACAVALLO
- MANTOVA
- MARCARIA
- MARIANA MANTOVANA
- MARMIROLO
- MEDOLE
- MONZAMBANO
- MOTTEGGIANA
- OSTIGLIA
- PEGOGNAGA
- PIEVE DI CORIANO
- PIUBEGA
- POGGIO RUSCO
- PONTI SUL MINCIO
- PORTO MANTOVANO
- QUINGENTOLE
- QUISTELLO
- REDONDESCO
- REVERE
- RONCOFERRARO
- ROVERBELLA
- SABBIONETA
- SAN GIACOMO DELLE SEGNATE
- SAN GIORGIO DI MANTOVA
- SAN MARTINO DALL'ARGINE
- SCHIVENOGLIA
- SERMIDE
- SERRAVALLE A PO
- SOLFERINO
- SUSTINENTE
- SUZZARA
- VIADANA
- VILLA POMA
- VOLTA MANTOVANA
Comuni Ricicloni 2015 è realizzato da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. In collaborazione con Associazione nazionale Comuni Italiani, Assobioplastiche, Conai, FederAmbiente, Fise Assoambiente e Fise Unire, CiAl, Comieco, CoRePla, CoReVe, Ricrea, Rilegno, Centro di Coordinamento RAEE, Consorzio Italiano Compostatori e la rivista Rifiuti Oggi.
Per saperne di più vai su www.ricicloni.it